
Recentemente, StarView ha partecipato al 22° Simposio sulle Geoscienze dell'Asia e dell'Oceania (AOGS 2025) a Singapore, esponendo una serie di apparecchiature sviluppate a livello nazionale per il monitoraggio dell'ambiente ecologico e il rilevamento intelligente per i colleghi della ricerca scientifica asiatica e internazionale. Questa mostra non è solo un'opportunità per mostrare la tecnologia, ma anche un'esplorazione positiva per la cooperazione di ricerca globale.
Presso la sede espositiva di Singapore, StarView ha esposto una serie di dispositivi rappresentativi, tra cui il sistema di osservazione intelligente del campo di cani Jingshi Zhiyun, il misuratore dell'indice di area fogliare completamente automatico, il sistema di monitoraggio spettrale del clima, il misuratore iperspettrale in rete completamente automatico e altri dispositivi, che coprono una serie di scenari applicativi chiave della ricerca scientifica, come il monitoraggio della struttura della vegetazione, l'osservazione del clima e la valutazione della funzione fotosintetica.

Cane Kyoshi Zhiyun - Programma di osservazione mobile continua su scala mesoscala

Sistema di monitoraggio climatico spettrale - Monitoraggio accurato dei periodi di crescita climatica delle piante

Strumento iperspettrale in rete completamente automatizzato - Acquisizione continua e automatica di lunghe serie temporali di indici di area fogliare della chioma della vegetazione

Monitor dell'indice di vegetazione - rete wireless e calcolo automatico degli indici di vegetazione

Lidar ecologico in situ - monitoraggio continuo della dinamica della vegetazione con elevata precisione sul campo
Basata sul concetto di "distribuzione basata su scenari, acquisizione automatizzata e servizio basato su piattaforma", l'apparecchiatura soddisfa le esigenze diversificate degli utenti della ricerca nei settori dell'ecologia, dell'agricoltura e del telerilevamento. La mostra ha attirato esperti e studiosi di università e istituti di ricerca di molti Paesi, ricevendo un feedback positivo sui dettagli tecnici, sui metodi di installazione e sulle capacità di osservazione a lungo termine.

Oltre a Singapore, StarView ha recentemente partecipato al 2025 IEEE International Geoscience and Remote Sensing Symposium in Australia, ampliando ulteriormente i canali di comunicazione per la cooperazione all'estero e continuando a promuovere l'applicazione e lo sbarco di soluzioni di eco-monitoraggio di produzione nazionale nella rete di ricerca globale.

Siamo anche consapevoli che il progresso della scienza e della tecnologia non può prescindere dal potere della sinergia. In futuro, StarView continuerà a radicarsi nella comunità locale, ad aprirsi e a collaborare, promuovendo la condivisione e l'applicazione della tecnologia di monitoraggio ambientale ecologico su scala globale.
I commenti sono chiusi